La PEDALATA SOCIO-ECO-GASTRONOMICA alla scoperta dei piaceri "slow" della bassa bergamasca.
Il percorso sarà il seguente: Treviglio-Brignano-Castel Liteggio-Cologno al Serio-Morengo-Bariano-Caravaggio-Treviglio (26Km in totale). Durante il percorso sarà possibile visitare l'allevamento di bufale e caseificio dell'azienda 4 Portoni e la cascina Montizzolo con il suo allevamento di maiali. Il ritorno è previsto per le 15.30.
L'appuntamento è alle 8.30 nel parcheggio antistante la Cooperativa, in viale Piave a Treviglio.
Vi aspettiamo numerosi!
Il Blog della condotta bassa bergamasca,notizie,novità e attività...seguiteci!

giovedì 26 maggio 2011
mercoledì 4 maggio 2011
Congresso Fondativo Condotta Bassa Bergamasca
Ai sensi dello Statuto Nazionale, il Comitato promotore della nuova Condotta convoca il Congresso fondativo della Condotta per Sabato 14 MAGGIO alle ore 01,00 in 1a Convocazione ed alle ore 17,30 in 2a Convocazione presso l’Agriturismo Cascina San Marco di Arcene, via A. Grandi 49 (strada da Arcene per Castel Rozzone e Lurano)
con il seguente Ordine del Giorno:
1)Elezione del Presidente e del Segretario dell’assemblea congressuale
2)Lettura e presa d’atto del DOSSIER di candidatura inviato alla Segreteria regionale e nazionale
3)Relazione del Fiduciario provvisorio: bilancio dell’attività dal marzo 2010 e programmi futuri
4)Relazione Gruppi di Lavoro
5)Rendiconto economico e previsionale per l’anno 2011 a cura del Tesoriere provvisorio
6)Delibera sulla proposta di nome da assegnare alla nuova Condotta
7)Nomina del Comitato di Condotta.
Al termine, si riunirà seduta stante il Comitato di Condotta per eleggere il FIDUCIARIO di Condotta.
Seguiranno: Aperitivo e Cena di territorio in cascina (25€, prenotazione al 335.8127207 o via mail, entro il 12/5).
Per ulteriori info sull’agriturismo: www.cascinasanmarco.it
con il seguente Ordine del Giorno:
1)Elezione del Presidente e del Segretario dell’assemblea congressuale
2)Lettura e presa d’atto del DOSSIER di candidatura inviato alla Segreteria regionale e nazionale
3)Relazione del Fiduciario provvisorio: bilancio dell’attività dal marzo 2010 e programmi futuri
4)Relazione Gruppi di Lavoro
5)Rendiconto economico e previsionale per l’anno 2011 a cura del Tesoriere provvisorio
6)Delibera sulla proposta di nome da assegnare alla nuova Condotta
7)Nomina del Comitato di Condotta.
Al termine, si riunirà seduta stante il Comitato di Condotta per eleggere il FIDUCIARIO di Condotta.
Seguiranno: Aperitivo e Cena di territorio in cascina (25€, prenotazione al 335.8127207 o via mail, entro il 12/5).
Per ulteriori info sull’agriturismo: www.cascinasanmarco.it
lunedì 25 aprile 2011
Siamo in Fiera
Slow Food Pianura Bergamasca sarà presente con un proprio stand alla Fiera dell'Agricoltura di Treviglio nei giorni 29 e 30 aprile e nei giorni 1,6,7 e 8 maggio 2011.
Il nostro infopoint sarà l'occasione per illustrare la nostra attività di neocondotta,per chi vuole conoscerci meglio, ma anche per degustare alcuni prodotti tipici bergamaschi,come il salame dell'azienda agricola Il Montizzolo di Caravaggio,i formaggi di capra de La Via Lattea di Brignano di Gera d'Adda,l'Agrì e lo Stracchino all'antica delle valli orobiche della Latteria Sociale di Valtorta(2 recenti presidi Slow Food).
Vi aspettiamo al nostro stand,buoni,puliti e giusti!
Slow Food Pianura Bergamasca
domenica 3 aprile 2011
Comunità del Cibo,dell'Apprendimento e della Memoria
SLOW FOOD LOMBARDIA
TERRA MADRE LOMBARDIA
Sabato 16 aprile ore 16 ad Arcene(Bg) c/o la Cascina S.Marco ci sarà il Primo incontro regionale tra agricoltori e soggetti attivi delle Comunità del Cibo accreditate e di quelle in via d'istituzione,referenti Terra Madre,fiduciari e soci Slow Food.
Sarà una tavola rotonda dove condividere i punti di forza e di criticità della nuova agricoltura di prossimità,rispettosa di territorio,tradizioni,identità e dignità del lavoro che si inscrive nel progetto Terra Madre di Lombardia.
Obiettivi:Conoscere le Comunità del Cibo di Lombardia,Costituire Nuove Comunità e Programmare Primo Meeting Regionale di Terra MAdre.
Alle 19,30 Cena di Territorio in Cascina (gradita prenotazione)
TERRA MADRE LOMBARDIA
Sabato 16 aprile ore 16 ad Arcene(Bg) c/o la Cascina S.Marco ci sarà il Primo incontro regionale tra agricoltori e soggetti attivi delle Comunità del Cibo accreditate e di quelle in via d'istituzione,referenti Terra Madre,fiduciari e soci Slow Food.
Sarà una tavola rotonda dove condividere i punti di forza e di criticità della nuova agricoltura di prossimità,rispettosa di territorio,tradizioni,identità e dignità del lavoro che si inscrive nel progetto Terra Madre di Lombardia.
Obiettivi:Conoscere le Comunità del Cibo di Lombardia,Costituire Nuove Comunità e Programmare Primo Meeting Regionale di Terra MAdre.
Alle 19,30 Cena di Territorio in Cascina (gradita prenotazione)
venerdì 25 febbraio 2011
Il Mercato degli Agricoltori a Treviglio
La condotta trevigliese di Slow Food invita la cittadinanza a visitare il MERCATO DEGLI AGRICOLTORI
promosso dall'Ente Fiera Agricola.
Domenica 27 e Lunedi 28 Febbraio,in occasione della festa della Madonna delle lacrime, presso il mercato di piazza Cameroni, dalle h 9 alle h 19. Negli stand saranno presenti alcuni produttori e trasformatori di prodotti agroalimentari bergamaschi di qualita'(vini, insaccati, formaggi, confetture, miele, birra artigianale, farine,...) secondo la filosofia e i criteri dei "Mercati della terra"di Slow Food: vicinanza territoriale, produzione o trasformazione diretta, qualità e tradizione, materie prime garantite senza OGM.
Nel corso delle due giornate si potranno degustare e acquistare i prodotti, verranno organizzati degli aperitivi in loco.
Slow Food sara' presente con un proprio banchetto con materiale di informazione per far conoscere valori, obiettivi, campagne e iniziative. Raccoglieremo anche fondi per l'iniziativa "Un orto in Africa" lanciata al Terra madre Day del 10 dicembre scorso.
Vi aspettiamo!
promosso dall'Ente Fiera Agricola.
Domenica 27 e Lunedi 28 Febbraio,in occasione della festa della Madonna delle lacrime, presso il mercato di piazza Cameroni, dalle h 9 alle h 19. Negli stand saranno presenti alcuni produttori e trasformatori di prodotti agroalimentari bergamaschi di qualita'(vini, insaccati, formaggi, confetture, miele, birra artigianale, farine,...) secondo la filosofia e i criteri dei "Mercati della terra"di Slow Food: vicinanza territoriale, produzione o trasformazione diretta, qualità e tradizione, materie prime garantite senza OGM.
Nel corso delle due giornate si potranno degustare e acquistare i prodotti, verranno organizzati degli aperitivi in loco.
Slow Food sara' presente con un proprio banchetto con materiale di informazione per far conoscere valori, obiettivi, campagne e iniziative. Raccoglieremo anche fondi per l'iniziativa "Un orto in Africa" lanciata al Terra madre Day del 10 dicembre scorso.
Vi aspettiamo!
mercoledì 26 gennaio 2011
Ci risiamo!!!
Ciao a tutti! Dopo la bella serata del Terra madre Day, i ritrovi conviviali e le feste di fine anno, finalmente riprendiamo i contatti e lo scambio di informazioni....
Ci attende un anno importante per la nostra nuova Condotta, a partire dalla sua fondazione congressuale che fisseremo al più presto, appena la sede nazionale ci fornirà tutta la documentazione necessaria. E poi tante idee e proposte di iniziative che abbiamo in animo di discutere, promuovere e organizzare sul territorio.
Per riprendere i contatti e impostare il lavoro ci troviamo GIOVEDI 3 febbraio ore 21 presso la sede delle associazioni in piazza Mercato a Treviglio (temporaneamente ospiti di Legambiente che ringraziamo). ODG: programmazione prossime iniziative, bilancio 2010 e organizzazione interna, congresso fondativo.
Vi informiamo inoltre che il prossimo venerdi 28 il nostro socio Sem dell' Osteria dell'Angelo, in via Bergamo 94, organizza una cena dedicata alla CASSOEULA (in allegato il menu a 25€ ), potete prenotare via mail a questo indirizzo o al cell.3358127207 (Chicco) o direttamente da Sem (0363.49323 segnalandovi come soci Slow Food!)
Ancora tantissimi auguri per un nuovo anno "buono, pulito e giusto" ai 55 soci e ai tanti amici e simpatizzanti in indirizzo!
Slow Food Pianura bergamasca.
Ci attende un anno importante per la nostra nuova Condotta, a partire dalla sua fondazione congressuale che fisseremo al più presto, appena la sede nazionale ci fornirà tutta la documentazione necessaria. E poi tante idee e proposte di iniziative che abbiamo in animo di discutere, promuovere e organizzare sul territorio.
Per riprendere i contatti e impostare il lavoro ci troviamo GIOVEDI 3 febbraio ore 21 presso la sede delle associazioni in piazza Mercato a Treviglio (temporaneamente ospiti di Legambiente che ringraziamo). ODG: programmazione prossime iniziative, bilancio 2010 e organizzazione interna, congresso fondativo.
Vi informiamo inoltre che il prossimo venerdi 28 il nostro socio Sem dell' Osteria dell'Angelo, in via Bergamo 94, organizza una cena dedicata alla CASSOEULA (in allegato il menu a 25€ ), potete prenotare via mail a questo indirizzo o al cell.3358127207 (Chicco) o direttamente da Sem (0363.49323 segnalandovi come soci Slow Food!)
Ancora tantissimi auguri per un nuovo anno "buono, pulito e giusto" ai 55 soci e ai tanti amici e simpatizzanti in indirizzo!
Slow Food Pianura bergamasca.
giovedì 2 dicembre 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)