lunedì 25 aprile 2011

Siamo in Fiera





Slow Food Pianura Bergamasca sarà presente con un proprio stand alla Fiera dell'Agricoltura di Treviglio nei giorni 29 e 30 aprile e nei giorni 1,6,7 e 8 maggio 2011.
Il nostro infopoint sarà l'occasione per illustrare la nostra attività di neocondotta,per chi vuole conoscerci meglio, ma anche per degustare alcuni prodotti tipici bergamaschi,come il salame dell'azienda agricola Il Montizzolo di Caravaggio,i formaggi di capra de La Via Lattea di Brignano di Gera d'Adda,l'Agrì e lo Stracchino all'antica delle valli orobiche della Latteria Sociale di Valtorta(2 recenti presidi Slow Food).
Vi aspettiamo al nostro stand,buoni,puliti e giusti!
Slow Food Pianura Bergamasca

domenica 3 aprile 2011

Comunità del Cibo,dell'Apprendimento e della Memoria

SLOW FOOD LOMBARDIA
TERRA MADRE LOMBARDIA
Sabato 16 aprile ore 16 ad Arcene(Bg) c/o la Cascina S.Marco ci sarà il Primo incontro regionale tra agricoltori e soggetti attivi delle Comunità del Cibo accreditate e di quelle in via d'istituzione,referenti Terra Madre,fiduciari e soci Slow Food.
Sarà una tavola rotonda dove condividere i punti di forza e di criticità della nuova agricoltura di prossimità,rispettosa di territorio,tradizioni,identità e dignità del lavoro che si inscrive nel progetto Terra Madre di Lombardia.
Obiettivi:Conoscere le Comunità del Cibo di Lombardia,Costituire Nuove Comunità e Programmare Primo Meeting Regionale di Terra MAdre.
Alle 19,30 Cena di Territorio in Cascina (gradita prenotazione)

venerdì 25 febbraio 2011

Il Mercato degli Agricoltori a Treviglio

La condotta trevigliese di Slow Food invita la cittadinanza a visitare il MERCATO DEGLI AGRICOLTORI
promosso dall'Ente Fiera Agricola.
Domenica 27 e Lunedi 28 Febbraio,in occasione della festa della Madonna delle lacrime, presso il mercato di piazza Cameroni, dalle h 9 alle h 19. Negli stand saranno presenti alcuni produttori e trasformatori di prodotti agroalimentari bergamaschi di qualita'(vini, insaccati, formaggi, confetture, miele, birra artigianale, farine,...) secondo la filosofia e i criteri dei "Mercati della terra"di Slow Food: vicinanza territoriale, produzione o trasformazione diretta, qualità e tradizione, materie prime garantite senza OGM.
Nel corso delle due giornate si potranno degustare e acquistare i prodotti, verranno organizzati degli aperitivi in loco.
Slow Food sara' presente con un proprio banchetto con materiale di informazione per far conoscere valori, obiettivi, campagne e iniziative. Raccoglieremo anche fondi per l'iniziativa "Un orto in Africa" lanciata al Terra madre Day del 10 dicembre scorso.
Vi aspettiamo!

mercoledì 26 gennaio 2011

Ci risiamo!!!

Ciao a tutti! Dopo la bella serata del Terra madre Day, i ritrovi conviviali e le feste di fine anno, finalmente riprendiamo i contatti e lo scambio di informazioni....
Ci attende un anno importante per la nostra nuova Condotta, a partire dalla sua fondazione congressuale che fisseremo al più presto, appena la sede nazionale ci fornirà tutta la documentazione necessaria. E poi tante idee e proposte di iniziative che abbiamo in animo di discutere, promuovere e organizzare sul territorio.
Per riprendere i contatti e impostare il lavoro ci troviamo GIOVEDI 3 febbraio ore 21 presso la sede delle associazioni in piazza Mercato a Treviglio (temporaneamente ospiti di Legambiente che ringraziamo). ODG: programmazione prossime iniziative, bilancio 2010 e organizzazione interna, congresso fondativo.
Vi informiamo inoltre che il prossimo venerdi 28 il nostro socio Sem dell' Osteria dell'Angelo, in via Bergamo 94, organizza una cena dedicata alla CASSOEULA (in allegato il menu a 25€ ), potete prenotare via mail a questo indirizzo o al cell.3358127207 (Chicco) o direttamente da Sem (0363.49323 segnalandovi come soci Slow Food!)

Ancora tantissimi auguri per un nuovo anno "buono, pulito e giusto" ai 55 soci e ai tanti amici e simpatizzanti in indirizzo!

Slow Food Pianura bergamasca.

sabato 13 novembre 2010

Il Primo Maiale.....





MENU della "CENA DEL PRIMO MAIALE"
VENERDI 19 NOVEMBRE alle ore 20.30 dall'amico Sem all'Osteria dell'Angelo, via Bergamo 94 Treviglio-Bergamo(quasi al bivio per Castel Rozzone), sempre dentro la filosofia dei Convivi Slow Food alla ricerca e per la valorizzazione dei prodotti locali di qualità e ad un prezzo "giusto" :
- crostatina di insalatina rustica con salamino e frutta secca, e crema di patate con taleggio (Az.Arrigoni Val Taleggio);
- salame della casa con mostarde, pere cotte al Valcaleppio e formaggi di capra (Az. La Via Lattea);
- la rustisàda de pursèl con polenta (farina Az.agricola Vitali);
o, a scelta, maialino da latte al forno con fagottino di verza;
o misto di entrambe le portate;
- crostata di frutta secca con Moscato di Scanzo (Az. La Brugherata);
- Vino rosso Vescovado (Az. La Brugherata);
- acqua e caffè.
Tutto compreso: 30 €.
La cena proposta da Sem si svolge in occasione della macellazione del suo primo maiale del nuovo inverno.
Per prenotare: 335.8127207 (Chicco) o direttamente all'Osteria dell'Angelo 0363.49323 - 331.4848311 oppure via mail: slowfood.treviglio@gmail.com.
Buon week end e apresto.