venerdì 30 settembre 2011

22 ottobre, per 150 italia e 100 artusi,noi mangiamo così!

Menu “ Pellegrino Artusi “

(ricette rivisitate, nel rispetto del Maestro)

Principi e Trasmessi:

Salumi tagliati a vista con Berkel su pani rustici:

salama calabra, coppa piacentina, speck tirolese, mortadella di Bologna, salame bergamasco.

Crostino al montebianco (baccalà mantecato, ricetta n° 117)

Crostino ai capperi (ricetta n° 107)

Crostone di polenta al lardo caldo

Tortino di ricotta (ricetta n° 247)

Minestre:

Zuppa di zucca gialla (ricetta n°34) con crostini

Risotto alla milanese (ricetta n° 79)

Umido:

Ossobuco -servito con risotto- (ricetta n° 351)

Dolce al cucchiaio:

Bianco mangiare (ricetta n°661)


giovedì 22 settembre 2011

"Foch",il nuovo spettacolo dell'Araucaìma Teater

Ciao a tutti, molti di noi hanno già conosciuto l'Araucaìma Teater di Bergamo in occasione della presentazione di Slow Food a Castel Cerreto il 19//2010. Sabato prossimo 22/9 a Treviglio, h 21 nel chiostro del Centro Civico culturale (e Venerdi 21 h 21 in piazza Roma a Romano), nell'ambito della rassegna regionale "Fai il Pieno di cultura" verrà rappresentato il loro nuovo spettacolo "Foch", in dialetto bergamasco, molto interessante, legato alla cultura e alla storia dei contadini della nostra terra, al lavoro agricolo e ai valori che tanto stanno a cuore a noi di Slow Food. L'ingresso è gratuito.
A presto.
SLOW FOOD BASSA BERGAMASCA

mercoledì 21 settembre 2011

Noi....Salviamo il Paesaggio!!

Noi di Slow Food Bassa Bergamasca,aderiamo all'appello,perchè crediamo fortemente che il futuro della nostra agricoltura buona,pulita e giusta,passi per un paesaggio da valorizzare,da tutelare,e non da violentare giorno dopo giorno come le lobbie del cemento continuano a fare!
Fallo anche tu,aderisci all'appello e firma su www.salviamoilpaesaggio.it

venerdì 9 settembre 2011

Eccoci

Ciao a tutti e ben rientrati dalle ferie che ci auguriamo siano state rilassanti e ...slow! La nostra Condotta è tornata al lavoro con un primo incontro del Comitato e domenica avremo già una iniziativa pubblica: saremo presenti con un nostro stand alla Festa della CFL al Parco del Roccolo, in via Del Bosco. Il programma prevede:
- ore 10 l'inizio delle attività, con lezione di Qi Gong, il viaggio nell'Italia del pane (assaggi guidati dei pani regionali) e per i più piccoli un laboratorio "Mettiamo le mani in pasta";
- ore 12.30 pranzo e chiacchere
- ore 15 Concerto: 150 anni di musiche per l'Italia, con la New Pop Orchestra, diretta dal maestro Alfredo Conti.
Per tutta la giornata: la piccola fiera con banchetti delle associazioni (promotori di pace, giustizia, integrazione, difesa dell'ambiente, una nuova economia sotenibile) e dei produttori/fornitori locali (con assaggi...).
E per i più giovani: gonfiabili, giochi, palloncini...e tante altre sorprese. VI ASPETTIAMO!!!!!!!
Poi ci risentiremo con la programmazione del lavoro e delle iniziative dei prossimi mesi.
Il Comitato di Condotta
SLOW FOOD BASSA BERGAMASCA

giovedì 21 luglio 2011

Slow Food Bassa Bergamasca al Misà in Festa

Il 6 e il 9 agosto siamo presenti con uno stand al Misà in Festa,a Misano di Gera D'Adda(Bg),a due passi dal monumentale Santuario di Caravaggio.
Se vuoi conoscere le nostre attività,iscriverti alla nostra condotta,o scambiare quattro chiacchiere con noi in compagnia di un buon vino, vienici a trovare!!!

giovedì 23 giugno 2011

Si cena Al D


Ciao a tutti, siamo lieti di invitarvi a una serata conviviale che si terrà martedì 28 giugno da Al d, in via Fratelli Galliari, 6 Treviglio (Bg)

Il menù proposto è il seguente:

-Tagliatelle al grano saraceno con le carote croccanti, i porri cremosi, le alici fritte e l'uvetta di corinto.

-Filetto di ombrina boccadoro al forno con la crema di spinaci e basilico

-Budino alla lavanda selvatica

Costo della serata 30 euro, bevande escluse. Vi aspettiamo alle ore 20.

Prenotate al più presto inviandoci una mail a slowfood.treviglio@gmail.com o telefonando al 346-0240672!